Programma 2022
14 Settembre
ANTEPRIMA PAROLARIO 2022: CONCERTO "Omaggio a Buzzati"
Con Francesco Attesti (pianoforte) e Stefano Rondoni (violino).
In collaborazione con Lake Como Music Festival.
14 Settembre 2022 - ORE 21:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
15 Settembre
ATELIER BUZZATI: Ma perché?
Atelier laboratorio per bambini da 5 a 10 anni. A cura di Fata Morgana.
Prenotazione obbligatoria: https://www.villabernasconi.eu/eventi/atelier-buzzati-ma-perche-parolario-2022/
15 Settembre 2022 - ORE 16:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
Incontro di apertura di Parolario 2022 dedicato a Dino Buzzati
Presentazione della manifestazione con appuntamenti, obiettivi, ospiti.
15 Settembre 2022 - ORE 17:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
La telefonista. Atto unico di Dino Buzzati, con Antonella Morassutti.
Regia di Antonella Morassutti.
In collaborazione con Associazione Culturale Villa Buzzati.
15 Settembre 2022 - ORE 18:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Buzzati. Album di una vita tra immagini e parole" con Lorenzo Viganò, Antonella e Valentina Morassutti
15 Settembre 2022 - ORE 18:45 -
Giardino di Villa Bernasconi
“I volti dell’acqua” a cura di Scritture di Lago
Con Valentina Romano. In collaborazione con LarioIN.
15 Settembre 2022 - ORE 20:45 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Tra giornalismo e letteratura. Dalla Nera al Noir, gli eredi" con Matteo Speroni, Luca Crovi, Rosa Teruzzi
Modera Sara Cerrato.
15 Settembre 2022 - ORE 21:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
CINEMA: "Mistero Buzzati"
Regia di Valeria Parisi. (Italia, 2018, colore, 52')Introduce Lorenzo Viganò.
15 Settembre 2022 - ORE 22:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
16 Settembre
Letture a voce alta da “Il grande ritratto” di Dino Buzzati
Con il gruppo di lavoro degli studenti del Liceo A.Volta. Con Domitilla Leali.
16 Settembre 2022 - ORE 17:00 -
Liceo Alessandro Volta
ATELIER BUZZATI: "Come un orso in Sicilia". Introduzione di Lorenzo Viganò.
"Il Corriere dei Piccoli: dalla Famosa invasione degli orsi in Sicilia a I Perché" con Lorenzo Viganò.
A seguire Atelier laboratorio "Come un orso in Sicilia" per bambini 3 a 5 anni. A cura di Fata Morgana.
Prenotazione obbligatoria: https://www.villabernasconi.eu/eventi/atelier-buzzati-come-un-orso-in-sicilia-parolario-2022/
16 Settembre 2022 - ORE 18:00 -
Parco Besana - Cernobbio
"«Stavolta vi chiedo un lancio strepitoso»: Dino Buzzati e la casa editrice Mondadori in trent’anni di lettere"
Angelo Colombo dialoga con Carla Colmegna.
16 Settembre 2022 - ORE 18:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Dino e Carla, una amicizia"
Con Vera Fisogni.
16 Settembre 2022 - ORE 19:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
“I volti dell’acqua” a cura di Scritture di Lago
Con Valentina Romano. In collaborazione con LarioIN.
16 Settembre 2022 - ORE 20:45 -
Giardino di Villa Bernasconi
CINEMA: Lorenzo Mattotti e "La famosa invasione degli orsi in Sicilia"
Dialoga con Lorenzo Viganò. Introduce Alessio Brunialti. A seguire, proiezione del film "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", regia di Lorenzo Mattotti (animazione, 2019, colore, 82')
16 Settembre 2022 - ORE 21:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
17 Settembre
ATELIER BUZZATI: "Come un orso in Sicilia"
Per bambini dai 3 ai 5 anni. A cura di Fata Morgana.
Prenotazione obbligatoria: https://www.villabernasconi.eu/eventi/atelier-buzzati-come-un-orso-in-sicilia-parolario-2022-2/
17 Settembre 2022 - ORE 10:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Buzzati e la montagna. Incontro con due scrittrici e un alpinista"
Con Caterina Soffici, Sara Segantin e Bepi Pellegrinon. Modera Claudio Malanchini. In collaborazione con CAI Lombardia.
17 Settembre 2022 - ORE 11:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Un cronista in cronaca, ovvero Il bisogno di raccontare". Ferruccio de Bortoli ripercorre il legame di Dino Buzzati con il giornalismo e il Corriere della Sera
Dialoga con Lorenzo Viganò
17 Settembre 2022 - ORE 17:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Disegnare «Il deserto dei Tartari»: storia (in anteprima) della genesi di una Graphic Novel"
Con Luca Crovi, Michele Medda, Michele Masiero (Sergio Bonelli Editore).
17 Settembre 2022 - ORE 18:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
“I volti dell’acqua” a cura di Scritture di Lago
Con Valentina Romano. In collaborazione con LarioIN.
17 Settembre 2022 - ORE 19:15 -
Giardino di Villa Bernasconi
"«Scusi, da che parte per Piazza del Duomo?». Tra vita e narrativa, dalla Milano di Dino Buzzati alla metropoli contemporanea"
Con Erica Arosio, Giorgio Maimone, Gianni Biondillo, Fabrizio Carcano e Paolo Maggioni.
Dialogano con Sara Cerrato.
17 Settembre 2022 - ORE 19:30 -
Giardino di Villa Bernasconi
CINEMA: "Il deserto dei Tartari: dalla genesi del romanzo al film", con Alessandro Mezzena Lona e Lorenzo Viganò
A seguire, proiezione del film "Il deserto dei Tartari" di Valerio Zurlini (1976, colore, 150').
17 Settembre 2022 - ORE 21:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
18 Settembre
Staffetta di libri tra le little free libraries lungo la Lake Como Poetry Way: arrivo dei runner e scambio di libri.
Un evento di Associazione Villa del Grumello e Athletic Team Lario ATL in collaborazione con Associazione Sentiero dei Sogni.
18 Settembre 2022 - ORE 10:40 -
Giardino di Villa Bernasconi
"«Sono un pittore, ma nessuno mi crede». Dino Buzzati e l’arte. Dalle “Storie dipinte” a “Poema a fumetti” alle incisioni"
Con Maria Teresa Ferrari e Alberto Bambilla.Introduce e modera Luigi Cavadini.
18 Settembre 2022 - ORE 11:00 -
Giardino di Villa Bernasconi
I giardini delle meraviglie. A Cernobbio sui passi di Edith Wharton.
Passeggiata creativa a cura di Sentiero dei Sogni, conduce Pietro Berra.
Prenotazione obbligatoria: http://cernobbiogiardini.eventbrite.it
18 Settembre 2022 - ORE 14:30 -
Giardino di Villa Bernasconi
ATELIER BUZZATI: Laboratorio "Un bosco in città"
Laboratorio per tutti. Dai 6 ai 99 anni.
A cura di Fata Morgana.
Prenotazione obbligatoria: https://www.villabernasconi.eu/eventi/atelier-buzzati-un-bosco-in-citta-parolario-2022/
18 Settembre 2022 - ORE 17:00 -
Serre di Villa del Grumello
"«I nostri due temperamenti vanno straordinariamente d’accordo»: Dino Buzzati e Luciano Chailly, storia di una amicizia in musica"
Con Cecilia Chailly, Stefano Lamon e Stefania Panighini.
A seguire, proiezione de "Il tuo Dino Buzzati", regia di Daniela Trastulli (documentario, 2006, colore, 30').
18 Settembre 2022 - ORE 17:30 -
Giardino di Villa Bernasconi
"Cronache montanare. Dalle scalate storiche alla conquista del K2, dai ritratti dei grandi alpinisti alle Olimpiadi invernali: il giornalismo di montagna"
Franco Brevini dialoga con Paolo Confalonieri.In collaborazione con la rivista Orobie.
18 Settembre 2022 - ORE 18:30 -
Giardino di Villa Bernasconi
“Qualcosa era successo” reading teatrale di e con Gioele Dix
Con una chiacchierata introduttiva di Lorenzo Viganò e Gioele Dix.
In collaborazione con Tessabit.
18 Settembre 2022 - ORE 20:30 -
Giardino di Villa Bernasconi
19 Settembre
FUORI FESTIVAL: Concerto omaggio a Buzzati nell'ambito del ciclo "Ladri di Note"
In collaborazione con Fondazione La Società dei Concerti.
Con Sofia Manvati (violino) e Monica Zhang (pianoforte)